Lunedì 17 novembre 2025 SELEZIONATE LE STARTUP PER L’INNOVATION VILLAGE RETAIL

Tempo stimato di lettura: 1 minuto
INNOVATION
SELEZIONATE LE STARTUP PER L’INNOVATION VILLAGE RETAIL

Dall’Europa alla Cina: nove realtà selezionate da Retail Hub pronte a trasformare il retail con AI, sostenibilità e nuovi modelli digitali.


Si rinnova per l’edizione 2026 la collaborazione tra Retail Hub - tech company specializzata nello scouting internazionale dell’innovazione per il mondo retail – e Expo Riva Schuh e Gardabags, la manifestazione fieristica mondiale dedicata a calzature, borse, pelletteria, valigeria e articoli da viaggio organizzata da Riva del Garda Fierecongressi. Retail Hub ha finalizzato la nuova selezione di startup che prenderanno parte all’Innovation Village Retail, lo spazio fieristico interamente dedicato a tecnologia, trend emergenti e soluzioni capaci di trasformare il settore.


Un laboratorio globale di innovazione 

Le nove giovani realtà imprenditoriali scelte - provenienti da Italia, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito e Cina - rappresentano il meglio della nuova generazione di soluzioni AI-based, piattaforme intelligenti, strumenti phygital e modelli di contenuto evoluti. Una selezione che conferma la vocazione globale di Retail Hub, da anni punto di riferimento per brand e retailer nella scoperta delle tecnologie più rivoluzionarie del settore.

Dal 10 al 13 gennaio 2026, il quartiere fieristico di Riva del Garda si trasformerà in un dinamico laboratorio di innovazione. Durante la fiera le startup presenteranno le loro soluzioni a tutta la community del settore composta da aziende, buyer, operatori professionali ed esperti e parteciperanno alla Startup Competition, sfidandosi davanti a una giuria internazionale. 

La grande novità di quest’anno è l'Investor Simulator: ogni giurato avrà a disposizione un budget virtuale da investire e dovrà decidere come allocarlo tra le startup in gara, sia durante i pitch sia in finale. Questo meccanismo simula il processo decisionale degli investitori reali, rendendo la competizione più dinamica, coinvolgente e vicina alle logiche di mercato. Il progetto vincitore otterrà l’opportunità di partecipare gratuitamente all’edizione di giugno 2026.


Le nove startup selezionate: tecnologie che stanno ridisegnando il futuro del retail

Riduzione dei resi, gestione intelligente delle scorte, contenuti AI per eCommerce, sostenibilità e tracciabilità, protezione del brand, engagement phygital e molto altro: ogni startup porta un contributo tecnologico unico per supportare i retailer in un momento di profonda trasformazione.

Torna anche IRISPHERA, vincitrice della Startup Competition di giugno 2025, che continua il suo percorso di crescita all’interno della fiera. La sua presenza conferma il valore del programma e la capacità dell’Innovation Village Retail di accompagnare le realtà più promettenti verso una scalabilità internazionale, offrendo visibilità, mentorship e connessione diretta con i player globali del retail.


IRISPHERA: indossare la scelta giusta, AI e 3D per un fitting personalizzato e senza resi

Piattaforma rumena che utilizza intelligenza artificiale e tecnologia 3D per aiutare i clienti a trovare gli abiti più adatti alla propria corporatura, offrendo suggerimenti personalizzati su taglia, colore e stile. Migliora l’esperienza d’acquisto, riduce i resi e fornisce ai retailer dati analitici avanzati per ottimizzare assortimenti, conversioni e vendite.


Onefit.ai: la taglia perfetta al primo colpo, il fitting diventa AI-native

La startup londinese sta rivoluzionando il fitting della calzatura grazie a una tecnologia di scansione del piede via smartphone basata su intelligenza artificiale. La piattaforma genera misurazioni accurate e raccomanda la taglia corretta per ogni brand e modello, riducendo resi, sprechi e insoddisfazione del cliente. Un alleato strategico per retailer e calzaturifici impegnati a migliorare conversioni e margini.


Musthad: dare valore agli scarti, la piattaforma che trasforma rifiuti in risorsa

La piattaforma italiana per la gestione circolare dei rifiuti nel mondo moda e tessile consente alle aziende di digitalizzare i flussi di scarto, attivare soluzioni di riciclo e riuso tramite una rete europea di oltre 100 partner, monitorare KPI ambientali e garantire la conformità normativa. Un modello che unisce sostenibilità, efficienza e riduzione dei costi, trasformando il waste management in un vero asset strategico.


The Fabricant: creatività senza limiti, gli Intelligent Tools che accendono il futuro del design

La fashion tech company olandese porta i suoi Intelligent Tools, strumenti che accelerano la creatività trasformando idee e concept in immagini pronte per la produzione. Una soluzione che riduce tempi e costi nella fase di progettazione, aprendo nuove possibilità nel design e nella content creation.


Metreecs: prevedere per crescere, la domanda non è più un’incognita

Startup francese focalizzata sulla previsione intelligente della domanda: riduce l’eccesso di inventario, evita rotture di stock e libera capitale grazie a una tecnologia avanzata che supera il limite dei fogli Excel. Offre alle aziende una visione chiara e aggiornata delle tendenze, ottimizzando supply chain e operatività.


Lab-go: ogni prodotto racconta la verità, autenticazione phygital per brand senza compromessi

Deep-tech company che combatte la contraffazione e favorisce un engagement trasparente. Grazie a un ambiente phygital brevettato, Lab-go offre soluzioni “all-in-one” per autenticazione dei prodotti, protezione del brand e interazione diretta con il consumatore.


Solaya: shooting di qualità, ovunque. Contenuti pro con un semplice iPhone

Una piattaforma AI che consente ai brand di eCommerce di produrre visual professionali tramite iPhone e modellazione 3D avanzata. Solaya permette di generare foto prodotto, imagery lifestyle e creatività pubblicitarie in modo immediato e coerente con l’identità del brand, riducendo costi e accelerando la produzione di contenuti omnicanale.


Custom Wrkshop, fashion on demand: la piattaforma che elimina l’overproduction e reinventa la supply chain

Tecnologia che sta rivoluzionando la produzione moda grazie a una piattaforma end-to-end che permette ai brand di realizzare prodotti personalizzati on demand, superando definitivamente il problema dell’over production. La tecnologia collega configuratori digitali in tempo reale con una rete globale di fabbriche MTO distribuite tra India, Cina, Europa, Vietnam e Americhe, consentendo produzione uno-a-uno, small batch e larga scala senza alcun rischio di inventario.

Il sistema integra un Co-Creation Engine che permette ai clienti di personalizzare i prodotti online o in store, un Order Management Module che automatizza ordini, tracking, data exchange e visibilità end-to-end, e una integrazione plug-and-play con e-commerce e retail, oltre a un onboarding immediato delle fabbriche tramite API.


Smartzeroing: carbon neutral, semplificato, l’ESG che parla la lingua dei brand globali

Con oltre 30 anni di esperienza e 32.000 aziende servite, Smartzeroing porta in Europa una piattaforma certificata per la gestione del carbonio e dei processi ESG. La soluzione SmartZ consente ai brand di monitorare, ridurre e compensare le emissioni attraverso un approccio semplice, automatizzato e verificato da organismi internazionali.


Totally In Store: il suono diventa brand, identità musicale ad alta personalizzazione

Startup all’avanguardia che sta ridefinendo il modo in cui le aziende progettano la propria identità sonora in-store. Grazie a un catalogo musicale proprietario e a un modello di intelligenza artificiale addestrato per generare composizioni completamente originali, l’azienda introduce un approccio rivoluzionario alla musica di sottofondo per retail, hospitality, hub di trasporto e ambienti professionali. La sua missione è trasformare il suono da costo operativo a patrimonio strategico, eliminando i vincoli di licenza e permettendo ai brand di creare esperienze audio immersive.