Lunedì 17 marzo 2025 L’INTEGRAZIONE DELLA TECNOLOGIA AI+INDUSTRY POTENZIA IL “NUOVO” SVILUPPO DELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA DI WENZHOU

Tempo stimato di lettura: 1 minuto
MARKETS INNOVATION SHOES BAGS
L’INTEGRAZIONE DELLA TECNOLOGIA AI+INDUSTRY POTENZIA IL “NUOVO” SVILUPPO DELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA DI WENZHOU

Wenzhou sta attuando un nuovo piano triennale per lo sviluppo di un cluster di grandi incubatori, con l’obiettivo di incubare oltre 200 imprese tecnologiche, istituire un centro di coordinamento per l’intelligenza artificiale a livello municipale e sviluppare una serie di modelli verticali avanzati per diversi settori. Quest'anno, nel rapporto sul lavoro del governo presentato durante le "Due Sessioni" della città, termini come innovazione e tecnologia sono stati tra i più frequenti.

Negli ultimi anni, Wenzhou ha puntato sull’innovazione per rafforzare il settore industriale, posizionandosi al primo posto nella provincia per numero di nuovi istituti di ricerca e incubatori di imprese tecnologiche riconosciuti a livello provinciale. Un esempio significativo di questa spinta innovativa è il “Vali Shoe AI Design Platformdi Huilima, noto come il “GPT del design calzaturiero cinese”, una testimonianza vivente degli sforzi di Wenzhou per accelerare la costruzione di una Wenzhou innovativa e creare un nuovo polo di sviluppo per la produttività avanzata.

Nel laboratorio del modello AI Vali per il design delle calzature, gli operatori selezionano tramite software la forma della scarpa, i materiali, le combinazioni di colori e i motivi decorativi. In pochi istanti, il computer genera un’anteprima del design. Rispetto a un designer di livello intermedio, il sistema Val i+ Design Assistant riduce drasticamente i costi di progettazione, passando da 178 yuan per singola immagine a soli 0,48 yuan.

“Un designer esperto può disegnare circa 3 modelli di scarpe al giorno, mentre con la piattaforma Vali se ne possono generare fino a 500.” – ha spiegato Wang Xiong, CTO di Zhejiang Huilima Industrial Internet Co., Ltd. Il sistema, basato su un modello AI addestrato su miliardi di immagini, è in grado di creare progetti di design di grande qualità fotografica in soli 10 secondi, con rappresentazioni realistiche di materiali e colori.

Grazie alla tecnologia AIGC (Artificial Intelligence Generated Content), il sistema migliora significativamente efficienza e creatività, riducendo sprechi di materiali e tempi di revisione dei prototipi. Inoltre, aiuta i fornitori di materiali a visualizzare meglio l’applicazione di suole, pelli e forme direttamente sul prodotto finito, favorendo vendite e collaborazioni. In questo modo, Huilima Vali non è solo uno strumento di design, ma un vero e proprio catalizzatore per la trasformazione del modello di business, collegando catena industriale, catena di fornitura e catena del valore.

Dall’avvio del progetto, la "Vali Shoe AI Design Platform" ha già sviluppato un grande modello verticale di AI per l'industria delle calzature, con 16 moduli di intelligenza artificiale. Collega 38 fabbriche intelligenti del settore, raccoglie oltre 30.000 designer e ha più di 500 aziende che pagano per utilizzarla, mentre 39 istituti scolastici la utilizzano come caso di studio per l'insegnamento.

Parallelamente, la piattaforma “Huilima Shoe & Leather Industrial Internet S2B2C” ha attratto oltre 40.000 aziende del settore, facilitando transazioni per un valore totale che supera i 2,3 miliardi di yuan. 

Inoltre, quale portatore delle risorse industriali offline, il Parco Industriale Digitale Huilima per il settore calzaturiero ha più di 30 aziende insediate e rappresenta una nuova forma di comunità industriale sulla sponda nord della "Città delle Calzature della Cina".

Oltre al settore calzaturiero, l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'intera industria manifatturiera di Wenzhou. 

La Società Baoxiniao Holding ha sviluppato un sistema di taglio automatico senza operatore in grado di elaborare i dati dei clienti e realizzare tagli personalizzati in base alle specifiche individuali, con una produzione su linea di montaggio.

Kangnai ha accumulato 3 milioni di dati nel suo database di forme e modelli, su piedi di diverse età e misure. Sfruttando i dispositivi intelligente di misurazione del piede installati in 58 città cinesi, il sistema raccoglie e confronta i dati biometrici dei clienti per offrire una calzata personalizzata e ottimale.

Grazie al supporto della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, molte delle aziende storiche di Wenzhou stanno superando l’etichetta di "industria tradizionale" e si sono trasformate in imprese tecnologiche.



Fonte: Wenzhou Evening News