Mercoledì 26 marzo 2025 LE BORSE CHE VENDERANNO DI PIÙ IL PROSSIMO AUTUNNO/INVERNO 2025-26

Tempo stimato di lettura: 1 minuto

Alcuni spunti tratti dalle passerelle forniscono indicazioni sulle caratteristiche che dovranno avere borse e accessori moda per scalare la classifica delle vendite.

I continuativi invernali e le nuove collezioni estive le vedremo in anteprima, come sempre, a Riva del Garda durante il debutto dell’innovativo format fieristico di Gardabags.

 

No, non abbiamo la sfera di cristallo. Però, l’analisi delle sfilate di New York, Parigi e Milano, da poco concluse, può fornire alcuni indizi interessanti riguardo le peculiarità che andranno a caratterizzare i modelli più interessanti di borse e accessori moda in vista del prossimo autunno/inverno 2025-26. Quali stili vedremo esposti in vetrina? Quali risulteranno i più venduti?

 

L’UOMO RITROVA LA BORSA DA LAVORO

La funzionalità che tipicamente l’uomo cerca nelle borse che lo accompagnano al lavoro rimane un requisito fondamentale. Le passerelle, però, suggeriscono che a questo scopo meramente utilitaristico vi si aggiunga una forza estetica capace di andare oltre il trasporto di documenti e dispositivi così da fornire elementi di stile che denotino personalità e identità.


TEXTURE ESOTICHE PER LA DONNA

Materiali dal sapore esotico, siano essi veri o stampati. Sono loro che vanno a ridefinire il concetto di lusso, a richiamare quel senso di preziosità di cui non si può fare a meno. Spesso la scelta di queste texture si accompagna a tonalità di colore che ne esaltano la particolarità. Si può addirittura arrivare a giocare con le sfumature. Risulta spesso molto importante che l’accessorio sia coordinato con i capi d’abbigliamento. Solo così si ottiene l’atmosfera perfetta, esotica e ricercata.

 

RITORNANO PELO E PELLICCIA

È forse il tema più visto durante le recenti sfilate. Pelo e pelliccia si fanno interpreti di un linguaggio visivo e tattile che sfugge a ogni definizione tradizionale. Lungo o raso, vero o finto, monocolore o stampato, il pelo si è affermato come protagonista assoluto nella pelletteria, dalle silhouette più eleganti fino alle forme sportive. Può caratterizzare un modello rivestendolo completamente, ma viene molto utilizzato anche solo come dettaglio.

 

MANICI E FORME FANNO LA DIFFERENZA

Se non dovessero bastare i materiali dal sapore esotico o l’utilizzo della pelliccia per impreziosire, la chiave di volta per rendere speciale una collezione si può trovare in forme assolutamente particolari e inusuali. Chanel, per esempio, stupisce con proporzioni micro, ma anche con un design estremamente allungato. C’è chi sorprende con borse che sembrano portagioie privi di spessore. Al manico gioiello di Cavalli fa da contrappunto il geometrico, a richiamare forme di cartone, di Kostadinov. E se Valentino punta sull’idea del doppio, Valli pensa a una borsa che ricorda un morbidissimo cuscino. Quasi surreale la scelta di forme e manici di Ottolinger che vuole far credere di tenere insieme la borsa con delle graffette.

Forma e manici, quindi: ecco gli ingredienti segreti per conferire personalità alle nuove proposte.


LE BORSE DI TENDENZA SARANNO A GARDABAGS

Il primo palcoscenico su cui vedremo esprimersi questi trend sarà senza dubbio quello di Riva del Garda. Come da tradizione, infatti, Expo Riva Schuh e Gardabags apriranno la nuova stagione (dal 14 al 17 giugno 2025), in cui troveranno eco le influenze espresse dalle sfilate appena concluse, sia nei modelli continuativi che nelle nuove proposte di collezione.

 

I campionari di borse e accessori moda in cui ritrovare gli spunti appena suggeriti saranno molti di più rispetto alle edizioni passate, vista la grande novità del debutto del nuovo format espositivo di Gardabags.

Un format di fiera innovativo, studiato per semplificare la ricerca del partner ideale per il proprio business grazie alla selezione accurata e bilanciata degli espositori identificati non in base alla tipologia dei prodotti, al prezzo o alla provenienza, bensì alle caratteristiche della loro offerta e al tipo di interazione che intercorre fra loro e i buyer.

Un nuovo spazio dedicato nei padiglioni A2 e B2 ospiterà i circa 100 espositori di Gardabags che verranno suddivisi in 3 aree. Praticamente tre fiere in una, allestite in modo da accogliere ogni buyer in un ambiente curato nello stile, in un’atmosfera di grande impatto.

 

GARDABAGS SOURCING - In quest'area si troveranno produttori o trader indirizzati a compratori che lavorano in ambito mass market/discount. È l'area ideale per le catene di abbigliamento e per quelle specializzate in calzature e accessori, nonché per gli ipermercati interessati a conoscere produttori di volume in grado di fornire servizi affidabili. Tendenzialmente i prezzi sono quelli della prima fascia del mercato.

GARDABAGS SOURCING4BRIDGE - Qui saranno posizionati produttori che offrono servizi differenziati e più strutturati in grado di presentare dei propri modelli e di svilupparne altri in base alle richieste dei propri clienti: brand di abbigliamento o aziende di pelletteria. Qualità, materiali e prezzi più alti per clienti che spaziano dall'High Street al Bridge.

GARDABAGS BRANDS – Gli espositori che partecipano con i propri brand - già distribuiti a livello internazionale, principalmente in Europa - saranno collocati in quest’area. Brand che si rivolgono alla grande distribuzione non specializzata o al dettaglio multimarca high street, così come al dettaglio non specializzato.

 

Per ogni area verranno selezionati gli operatori che meglio rappresentano una specifica catena del valore assicurando un ottimo mix dell’offerta. Il tutto in un contesto espositivo completamente rinnovato che facilita la ricerca dei compratori, anche grazie a una Identity Board presente al di fuori di ogni stand.

Già confermata la presenza di marchi dall’Italia - tra cui Pelletteria Charlotte, Marina Galanti, Nannini Firenze, Innuè - e dall’Europa - Custo Barcelona, Keddo, The Chesterfields, Vuch. Nelle altre aree un’importante presenza internazionale di produttori provenienti da Turchia, India, Cina, Bangladesh, Pakistan.