Riva del Garda, 11 giugno 2022. È stata inaugurata oggi a Riva del Garda la 97ma edizione di Expo Riva Schuh & Gardabags alla presenza di Roberto Pellegrini - Presidente di Riva del Garda Fierecongressi,
e Alessandra Albarelli - Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi, affiancati da Roberto Luongo - Direttore Generale ICE (ITA - Italian Trade Agency), Maurizio Fugatti - Presidente della Provincia
Autonoma di Trento, Cristina Santi – Sindaco di Riva del Garda, dall’Onorevole Diego Binelli, dalla Senatrice Donatella Conzatti e dal Senatore Andrea de Bertoldi. Ad avvalorare l’importanza
di una manifestazione dalla forte vocazione internazionale, la presenza all’inaugurazione di delegazioni istituzionali estere tra cui il Console Generale dell’India, il Console Onorario del Cile in Trentino Alto Adige, il Console Onorario del Brasile,
oltre a rappresentanze dell’ambasciata pakistana, del Ministero dell’industria indonesiano e del Consolato turco a Milano.
Una fiera capace di rinnovarsi stagione dopo stagione, che si pone come osservatorio privilegiato del suo segmento di riferimento e trasmette in maniera puntuale, alla sua community di buyer ed espositori, le evoluzioni e i contenuti più impattanti. È questa, da sempre, una delle caratteristiche vincenti di Expo Riva Schuh & Gardabags, il marketplace internazionale dedicato alla calzatura e all’accessorio che è tornato al quartiere fieristico di Riva del Garda fino al 14 giugnoospitando più di 1000 espositori provenienti da oltre 41 Paesi al mondo che qui presenteranno in anteprima le loro collezioni Primavera Estate 2023. E non è tutto. Perché la manifestazione ha rinnovato ancora una volta il suo appuntamento con i momenti di approfondimento e di incontro - riassunti in un ricco programma promosso con la supervisione del suo Comitato Scientifico - che, nei prossimi 4 giorni, esploreranno i topic più attuali coinvolgendo speaker e ospiti in un dibattito a 360 gradi sul mondo della calzatura di volume, della pelletteria e dell’accessorio.
“Constatiamo con soddisfazione che il lavoro svolto in questi mesi e le collaborazioni coltivate a livello internazionale hanno aperto a nuove opportunità a favore del rilancio di Expo Riva Schuh & Gardabags - ha dichiarato Roberto Pellegrini, Presidente di Riva del Garda Fierecongressi. - Oggi più che mai è fondamentale anticipare e sapersi adattare alle nuove complessità dei mercati, stare dentro le nuove reti di produzioni e acquisti e tessere le relazioni giuste sui mercati internazionali; capire come si ricollocano nel mondo i distretti produttivi e quali saranno le realtà emergenti. Perché fare una fiera, oggi, non equivale semplicemente ad affittare degli spazi ma significa mettersi al centro di una realtà complessa, di cui è necessario comprendere i fenomeni e assecondarli. In questo senso vanno lette le partnership che continuiamo a tessere con i principali player e istituzioni di rappresentanza a livello mondiale. Un esempio, in tal senso, è la partecipazione della delegazione di aziende turche che è stata fortemente voluta perché questo Paese si sta presentando come un’alternativa e un complemento alla produzione asiatica di basso costo e a quella di più alto costo dell’Italia o del Portogallo”.
Il benvenuto della città è arrivato dal Sindaco di Riva del Garda Cristina Santi, che ha evidenziato come la Fiera sia riuscita a garantire lo svolgimento delle ultime edizioni nonostante le difficoltà. Hanno ribadito il ruolo centrale del settore fieristico per tutto il sistema economico e manifatturiero l’Onorevole Diego Binelli, la Senatrice Donatella Conzatti e il Senatore Andrea de Bertoldi, presenti all’inaugurazione.
PRESS KIT - GIUGNO 2022
Una fiera capace di rinnovarsi stagione dopo stagione, che si pone come osservatorio privilegiato del suo segmento di riferimento e trasmette in maniera puntuale, alla sua community di buyer ed espositori, le evoluzioni e i contenuti più impattanti. È questa, da sempre, una delle caratteristiche vincenti di Expo Riva Schuh & Gardabags, il marketplace internazionale dedicato alla calzatura e all’accessorio che è tornato al quartiere fieristico di Riva del Garda fino al 14 giugnoospitando più di 1000 espositori provenienti da oltre 41 Paesi al mondo che qui presenteranno in anteprima le loro collezioni Primavera Estate 2023. E non è tutto. Perché la manifestazione ha rinnovato ancora una volta il suo appuntamento con i momenti di approfondimento e di incontro - riassunti in un ricco programma promosso con la supervisione del suo Comitato Scientifico - che, nei prossimi 4 giorni, esploreranno i topic più attuali coinvolgendo speaker e ospiti in un dibattito a 360 gradi sul mondo della calzatura di volume, della pelletteria e dell’accessorio.
“Constatiamo con soddisfazione che il lavoro svolto in questi mesi e le collaborazioni coltivate a livello internazionale hanno aperto a nuove opportunità a favore del rilancio di Expo Riva Schuh & Gardabags - ha dichiarato Roberto Pellegrini, Presidente di Riva del Garda Fierecongressi. - Oggi più che mai è fondamentale anticipare e sapersi adattare alle nuove complessità dei mercati, stare dentro le nuove reti di produzioni e acquisti e tessere le relazioni giuste sui mercati internazionali; capire come si ricollocano nel mondo i distretti produttivi e quali saranno le realtà emergenti. Perché fare una fiera, oggi, non equivale semplicemente ad affittare degli spazi ma significa mettersi al centro di una realtà complessa, di cui è necessario comprendere i fenomeni e assecondarli. In questo senso vanno lette le partnership che continuiamo a tessere con i principali player e istituzioni di rappresentanza a livello mondiale. Un esempio, in tal senso, è la partecipazione della delegazione di aziende turche che è stata fortemente voluta perché questo Paese si sta presentando come un’alternativa e un complemento alla produzione asiatica di basso costo e a quella di più alto costo dell’Italia o del Portogallo”.
Il benvenuto della città è arrivato dal Sindaco di Riva del Garda Cristina Santi, che ha evidenziato come la Fiera sia riuscita a garantire lo svolgimento delle ultime edizioni nonostante le difficoltà. Hanno ribadito il ruolo centrale del settore fieristico per tutto il sistema economico e manifatturiero l’Onorevole Diego Binelli, la Senatrice Donatella Conzatti e il Senatore Andrea de Bertoldi, presenti all’inaugurazione.
PRESS KIT - GIUGNO 2022