Letsell
Letsell è una piattaforma tecnologica che offre agli utenti la possibilità di iniziare a vendere online in pochi secondi dal proprio Smartphone, senza investimenti iniziali e senza la Partita IVA.
Il catalogo di Letsell ha oltre 2.000 prodotti di grandi marchi (come Borbone, Lavazza, Xiaomi, Tommy Hilfiger, Guess ecc..) già pronti da vendere, suddivisi in canali che spaziano dalla moda al
benessere, dagli alimentari alla tecnologia fino alla cura degli animali e molto altro ancora.
Gli utenti non devono acquistare i prodotti, né occuparsi del processo di vendita e non hanno vincoli di alcun tipo sulle quantità di venduto o sugli incassi.
Letsell gestisce per loro tutto il processo di vendita: dalla gestione dei pagamenti e delle consegne, fino ai resi e all’assistenza clienti.
L’unico compito dei Letseller (così vengono chiamati gli utenti che avviano un'attività su Letsell) resta dunque quello tipico di chi vende: promuovere il proprio catalogo online tra tutti i propri contatti o online.
Per farlo possono utilizzare strumenti “classici” come il passaparola, i post sui loro canali social o i messaggi diretti su WhatsApp, ma possono anche utilizzare Marketplace esterni come Amazon, Ebay, Shopify o integrando il catalogo direttamente
sul proprio eCommerce (se si è in possesso di un proprio dominio).
Su ogni prodotto venduto gli utenti possono guadagnare fino al 60% e hanno lo stesso margine di risparmio sui propri acquisti personali.
13. - 16. Januar 202415. - 18. Juni 2024
MessegeländeVia Baltera, 20 - 38066 - Riva del Garda (TN)
We interviewed Sanjay Leekha, Chairman of CLE (Council for Leather Exports) India, to get a closer look at the market situation of what represents a major player in ERS and the global scene.…
Weiter lesenLetzte Nachrichten
EXPO RIVA SCHUH & GARDABAGS WEBT DEN SCHUSS FÜR DIE ZUKÜNFTIGEN AUSGABEN: INNOVATION UND INTERNATIONALISIERUNG STEHEN IM VORDERGRUND
Dienstag, 11. Oktober 2022MYSTICAL REVIVAL - FOOTWEAR & ACCESSORIES
Mittwoch, 25. November 2020MARKETING AND VIDEO GAMES
Dienstag, 3. November 2020Nachrichten entdecken