Sonntag, 12. Januar 2025 RIVA DEL GARDA SCOMMETTE SUGLI ACCESSORI. UN NUOVO FORMAT RINNOVA E POTENZIA GARDABAGS

Geschätzte Lesezeit: 1 Minute

Un nuovo e innovativo format di fiera, studiato per facilitare gli scambi commerciali. Semplificherà la ricerca del partner ideale per il proprio business la selezione accurata e bilanciata degli espositori identificati non in base alla tipologia dei prodotti, al prezzo o alla provenienza, bensì alle caratteristiche della loro offerta e all’interazione che intercorre fra loro e i buyer.


Conoscenza approfondita del settore degli accessori di volume;

Tempistiche anticipate adeguate alle esigenze dei compratori;

1 padiglione dedicato a borse, piccola pelletteria, accessori e valigeria;

3 aree per trovare i fornitori più adatti alle esigenze dei compratori;

1 Identity Board per ogni espositore.

Questi gli ingredienti per la ricetta di successo del nuovo progetto che potenzierà Gardabags a partire da giugno 2025.

 

Per oltre un anno gli organizzatori di Expo Riva Schuh & Gardabags hanno lavorato al progetto di sviluppo e potenziamento della parte accessori della manifestazione di Riva del Garda, prima piattaforma commerciale internazionale, sia per tempistiche che per offerta, nell’ambito delle calzature di volume, e non solo.

Nonostante il momento di contrazione del mercato, il rinnovato Gardabags investe in un format innovativo che si differenzia da ogni altra proposta fieristica. Gli operatori del settore che acquistano borse e pelletteria, sia retailer specializzati sia quelli dell’abbigliamento che desiderano completare la loro proposta, in questo momento storico  interagiscono con il mercato cercando 3 differenti tipologie di fornitori. 

Gardabags vuole mettere a loro disposizione una piattaforma capace di rispondere concretamente proprio a queste esigenze. 


La soluzione che Gardabags proporrà per soddisfare la polivalenza del mercato si articolerà in 3 aree ben distinte:

GARDABAGS SOURCING – Produttori di fascia bassa di prezzo indirizzati a compratori che lavorano in ambito mass market o high street. Interagiscono con i loro fornitori per selezionare i modelli e definire i materiali. Cercano collezioni centrate per design e prezzo (sellout fra i 5 e i 20 euro). Capacità produttiva, velocità e affidabilità sono valori chiave.

GARDABAGS SOURCING4BRIDGE – Produttori di fascia media (sellout fra i 50 e i 120 euro) dotati di una struttura in grado di interagire con compratori che richiedono design specifici da interpretare e sviluppare. Fornitori capaci di seguire il cliente più da vicino. Esperti di private label.

GARDABAGS BRANDS – Aziende produttrici che si presentano sul mercato con un marchio di proprietà. Colgono l’occasione offerta dalla fiera, che apre per prima ogni nuova stagione, per presentare l’anteprima delle collezioni, per testare le novità, oltre che per vendere le nuove proposte. 


In ognuna di queste aree - strategicamente posizionate nei padiglioni A2 e B2 -  sarà presente un variegato numero di aziende provenienti dai più importanti distretti produttivi internazionali di borse, piccola pelletteria e accessori, mentre una corsia sarà dedicata ai prodotti da viaggio.

Il progetto si pone l'obiettivo di offrire ai visitatori, nell’arco di due anni, un’ampia scelta di collezioni andando a coinvolgere circa 120 espositori e dedicando loro 2000 metri quadri di area espositiva.

A giugno 2025 gli organizzatori puntano ad ospitare tra gli 80 e i 100 espositori, per poi triplicare quelli presenti oggi in fiera (41) nel 2026.


Tra le novità importanti che investiranno l’area destinata al rinnovato Gardabags troviamo anche i nuovi allestimenti che sposeranno un gusto più modaiolo e, soprattutto, un Identity Board per ogni espositore posizionata fuori dallo stand, così da facilitare ulteriormente la visita dei compratori. Sulla scheda verranno indicate diverse informazioni: l’ubicazione degli insediamenti produttivi, la tipologia di prodotti, la capacità produttiva mensile e i principali clienti. Per i compratori sarà immediato individuare i fornitori che meglio si adattano alle loro esigenze e che meglio possono rispondere alle loro richieste.

Un progetto completo quello che andrà a rinnovare Gardabags a partire da giugno 2025, che si fonda sulle solide basi dell’esperienza di Expo Riva Schuh, che innova grazie a un'intelligente divisione delle aree studiate per risultare funzionali al business e che cura estetica e comunicazione (nuovo logo e nuova immagine), per offrire ai compratori un’esperienza agile e piacevole di visita e di acquisto.