Donnerstag, 9. Juni 2016 Cambiano le tempistiche della moda: se ne parla all'opening talk di Expo Riva Schuh

Geschätzte Lesezeit: 2 Minuten

L’86a edizione di Expo Riva Schuh si apre con una riflessione sulle tempistiche della moda e sulle ripercussioni che il dibattito in corso avrà anche per il settore calzaturiero: “I cambiamenti in atto nelle tempistiche della moda” è infatti il tema al centro dell’opening talk di sabato 11 giugno.

 

Il dibattito prende le mosse dalle dichiarazioni di due famosi direttori creativi, Christopher Bailey e Tom Ford, che si sono pronunciati a favore di un ripensamento delle tempistiche di presentazione delle collezioni, sostenendo che i consumatori si stufano dei prodotti ancora prima che questi arrivino nei negozi perché le informazioni sulle collezioni presentate almeno sei mesi prima sono già state ampiamente viste. Questo dibattito ha fatto emergere un problema di fondo, ovvero l’esistenza di un differente timing tra offerta e domanda, e la conseguente necessità di capire quanto e cosa il sistema attuale possa fare per ridurre lo scarto tra il momento in cui un prodotto è proposto e quello in cui effettivamente arriva al consumatore. Si tratta di due tematiche cruciali, che riguardano da vicino anche le aziende del settore calzaturiero, legate a doppio filo con le realtà del comparto moda e le loro tempistiche.

 

Nel mondo della moda, si torna dunque a parlare del tema della “velocità”, non come scelta strategica delle aziende, ma come variabile strutturale del mercato. La questione principale riguarda il rapporto tra velocità e qualità: è vero che presentare una collezione con tempistiche più ristrette di quelle attuali equivarrebbe a rinunciare alla qualità creativa e produttiva? La questione è tanto più complicata se applicata a un processo produttivo complesso, come quello delle aziende calzaturiere, e la risposta sta probabilmente nel fatto che le stesse aziende si devono porre il problema di come riorganizzare il proprio processo creativo, coinvolgendo tutte le componenti della filiera, inclusi prototipisti e produttori di campionari.

 

Oggi si è semplicemente preteso di “fare le cose in meno tempo”, lasciando invariati gli altri fattori, ma questo modello ha di fatto rivelato come le aziende tradizionali non sappiano ancora coniugare creatività e velocità. Ridurre le tempistiche, invece, non significa necessariamente ridurre la qualità creativa/produttiva, ma impegnare il sistema a ottimizzare i tempi di coordinamento tra le diversi componenti della filiera.

 

La ricetta potrebbe essere quella di puntare su una strategia mista con collezioni meno ampie, ma più frequenti: da un nucleo di ricerca centrale possono così derivare più mini collezioni in-stagione. Questa modalità potrebbe portare diversi vantaggi strategici, tra cui la ricerca di una maggiore agilità di produzione e rapidità di risposta all’interno della filiera, la diminuzione del rischio di “produzioni al buio” e  la riduzione dei “tempi morti” nei cicli produttivi a favore di una maggiore linearità del lavoro.

 

Il ripensamento delle tempistiche della moda e del numero e della modalità di presentazione delle collezioni è probabilmente appena iniziato, ma il dibattito è più che mai aperto. Per il futuro, secondo diverse ricerche, la tendenza sarà quella di avere una sempre minore quantità di un numero sempre maggiore di prodotti.